Buona festa dell’Immacolata! Avete montato oggi l’albero di Natale? 🎄 O appartenete a quella banda di traditori del proprio sangue che lo montano in un giorno diverso? Parte oggi la mia adesione al mese di 5 cose che incentrato completamente sulla festa più commerciale dell’anno, e guarda caso il primo argomento calza a pennello.
5 cose che – 5 regali per amanti della lettura
Ecco un breve elenco di suggerimenti, ciascuno da me testato. Cliccando sul titolo del prodotto verrete rimandati alla sua pagina di acquisto su Amazon.
Ideale per chi ama prestare i libri. Contiene una matita, un timbro che personalmente non ho mai usato e dei fogli per schedare le uscire (come si faccia non l’ho ancora capito, ma ci sto lavorando).
Da chiusa assomiglia un po’ al gelato Cucciolone, ma all’apertura si crea davvero un bell’effetto e nel buio diffonde una sensazione quasi magica! 😀 . Peccato solo per là batteria non molto resistente.
3. Gift card Amazon o Feltrinelli
Molto semplice ma efficace: scegli, tra i valori disponibili, di quanto caricare la carta, poi il beneficiario ha un anno per spendene i solfi in negozio o online. Ho scelto queste due marche perché, se mi regalano un buono, al 99% ricorrono sempre a Feltrinelli. Quel’1% considera anche la Giunti. Amazon invece si è incastrato dopo l’avvento del Kindle ed è un velato suggerimenti a chi non sa ancora cosa regalarmi per Natale.
Anche qua si va molto sul semplice, ma un bel set di segnalibri con disegni carini mi sembra una buona idea (soprattutto per evitare storpiamenti di povere orecchie librose). Allego in foto quelli che mi hanno regalato, comunque su Amazon si trova di tutti i generi.
Ultimo ma non per possibilità , vi ho già spiegato in questo articolo quanto ADORO PAZZAMENTE il mio Kindle. Ovviamente è un suggerimento che va preso con le pinze perché non tutti potrebbero apprezzare la lettura in digitale, ma i miei occhi ringraziano.
Concordo con le altre…il Kit da bibliotecario è una vera chicca!! Probabilmente non lo userei mai, ma è semplicemente fantastico!!
Mi piaceLiked by 1 persona
Il kit del bibliotecario è geniale! Bellissimo!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao! Oh mamma..stupendo il kit da bibliotecario..un’ottima idea da regalare e da farsi regalare! *-*
Mi piaceLiked by 1 persona
Bei suggerimenti
Mi piaceLiked by 1 persona
Stupendo il kit da bibliotecario non lo avevo mai visto! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Adoro adoro adoro il kit da bibliotecario! Ma lo userei poco… i miei libri non si spostano dalla mia libreria, sono il mio tesssssoro!
Se ti va, trovi il mio post qui: http://chiarainbookland.blogspot.it/2017/12/5-cose-che-2-5-regali-per-gli-amanti.html
Mi piaceLiked by 1 persona
Domani passo da te! 🙂
Mi piaceMi piace
Ma che bello il kit da bibliotecario!!
Mi piaceLiked by 1 persona
L’ho messa anch’io quella lampada, bellissima *_*
Mi piaceLiked by 1 persona
Ma!!! Il kit da bibliotecario è meraviglioso!!! ❤
Mi piaceLiked by 1 persona
Molto bella la lampada a forma di libro. Un’idea veramente originale!
Mi piaceLiked by 1 persona
Bello il kit, non lo avevo mai visto 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao Gaia! Il Kit da bibliotecario non l’avevo mai visto: che idea originale! 😀
Per il resto, ho consigliato anch’io gli indispensabili segnalibri 😉 (se quelli che hai postato sono i tuoi, sono davvero kawaii!)
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie, sono proprio loro e me li ha portati mia zia direttamente dal Giappone! 😊
Mi piaceMi piace
La lampada a forma di libro l’ho messa anche io, anche se di una forma diversa. Trovo l’idea molto carina e originale
Mi piaceLiked by 1 persona
Tenerino il kit… se lo avessi, forse riuscirei a non dimenticare i libri in giro ahah
Mi piaceLiked by 1 persona
Che bello il kit da bibliotecario!
Mi piaceLiked by 1 persona