Ed eccoci giunti qui, di nuovo alla fine dell’anno. Chi l’avrebbe mai detto che il blog sarebbe durato così tanto? Mi sembra solo ieri il 31 dicembre 2016, quando terminavo La Compagnia dei Celestini… Sono stati invece dodici mesi pieni di eventi, in particolare
- ho dato la maturità, diplomandosi con 81/100
- ho iniziato l’università (Lettere moderne). Per ora sto preparando l’esame di storia romana da dare il 23 gennaio. Nel frattempo ho svolto una prova intercorso di letteratura italiana è miracolosamente ho preso 25/30
- ho organizzato la presentazione ad Aosta dell’ultimo libro di Alice Basso (ve ne parlo qui). Al di là della mia stima per lei, è stata una bellissima esperienza perché mi sono sentita in pace con me stessa, appagata, bene… meno disabile. Penso di aver preso coscienza che nella vita voglio proprio lavorare in mezzo ai libri
- sono stata menzionata al concorso letterario Uniti per crescere, con questa storia
- le mie recensioni hanno iniziato ad essere pubblicate su un settimanale valdostano (qui una foto)
- ho intrapreso un bel progetto che spero vada in porto e muoio dalla voglia di raccontarvi.
Tornando al succo dell’articolo, come al solito vi riassumo le letture mensili e successivamente, stilerò qualche lista sull’andamento di questo piccolo spazio su internet.
Classifica
5.
In breve: Una lettura leggera e divertente ma non del tutto appagante. Recensione
In breve: Testo crudo e pesante, tende a ripetersi ma rimane comunque una lettura abbastanza coinvolgente. Recensione
3.
[Da recensire] In breve: Un argomento difficile ma raccontato con semplicità, lettura piacevole e riflessiva.
[Da recensire] In breve: Una storia appassionante ma con un finale forse troppo affrettato.
Non lo recensisco perché si tratta di un racconto lungo, anche se lo conteggio come libro, e approfitto quindi di queste poche righe per segnalarvelo: la storia è molto semplice e divertente, ho apprezzato le allusioni alla saga e non mi è dispiaciuto si trattasse di un flashback. Geniale la conclusione!
Ringrazio inoltre Il Salotto Irriverente per avermi nominara anche quest’anno alle Olibriadi.
- inserite i creatori del tag Il Sabato Irriverente e D. A. vide Digital Arts
- Ringraziate il blog che vi ha taggato
- Inserite il banner del tag (Solo se pubblicate un post sul blog)
- Fotografate i tre libri che più vi sono piaciuti e che avete letto nel 2017 e fate la vostra classifica!
- Condividete la foto su facebook, instagram o sul vostro blog con l’hashtag #Olibriadi
- Taggate tre persone o tre b
Ed ecco la mia top 3:
1. Recensione
2. Recensione
3. Recensione
A mia volta nomino
Altri libri particolarmente belli e che meritano una menzione sono, dalla lettura più recente (cliccando sulla copertina verrete rimandati alla recensione):
Nel momento in cui sto pubblicandole questo articolo, il blog conta
- 12.471 visite
- 8.304 visitatori
- 556 like
- 245 commenti
- 106 follower WordPress e 11 follower tramite email, per un totale di 117 follower
Ho pubblicato 94 articoli, di cui 37 recensioni e 3 recensioni di classici.
L’articolo più letto (1.185 visualizzazioni) è stato 8 tesine di maturità ispirate ai libri,’
La recensione più letta (882 visualizzazioni) è stata Ammare – Vieni con me a Lampedusa
L’articolo più commentato (26 commenti) è stato5 libri che ho letto da piccola e che mi hanno avvicinata alla lettura
Alcuni dei termini di ricerca con i quali qualche ignaro mi ha scovata:
- i commenti del ascolta il mio cuore
- book tag
- ammare vieni con me a lampedusa
- libro la ultima pagina
- recensione il sentiero dei nidi di ragno
- l’ultima pagina de i malavoglia
- ammare dubbi che parlano
- recen sotto il cielo di buenos aires
Quest’annno nevtr tela di Carlotta 😂.
Nel ilancio dell’anno scorso mi ero posta i seguenti obiettivi:
- ✅ Mantenere il blog attivo. Occasionalmente ho pubblicato un solo articolo settimanale invece di die, più raramente ho saltato entrambi. Direi quindi obiettivo raggiunto.
- ✅ Creare nuove rubriche a cadenza irregolare. Non le aggiorno spesso, ma ho creato le rubriche Sottopagina e Nella mia To Be Read.
- ✅ Raggiungere i 50 follower WordPress. Colpito e affondato! Attualmente il blog ne conta 106
- ❌ Capire come convertire il plugin del programma affiliazioni Amazon e come inserirlo nel blog e quindi negli articoli. Ormai ci ho rinunciato: 😦 .
- ⚠️ Leggete almeno 55 libri Ma magari! Ci sono andata vicino concludendone 43, con una media di 4 letture al mese. Mi spiace un po’, però riconosco che è comunque un bel numero.
- ❓Trovare la giusta dose di masochismo necessaria per recensire in inglese eventuali libri in inglese Non ho più letto niente in inglese e quindi non ce n’è stata occasione (meglio così, credetemi).
I nuovi propositi:
- Sempre continuare a mantenere il blog attivo, almeno con un articolo a settimana.
- Raggiuntgere il totale di 250 articoli pubblicati.
- Raggiungere i 150 follower su WordPress.
- Leggere almeno 40 libri
- Riuscite finalmente ad acquistare un hosting e una grafica più professionale.
Infine ringrazio chi mi legge più o meno silenziosamente, chi mi tsegur anche su Facebook e Instagram e ovviamente anche Alice Basso, perché senza di lei il blog non esisterebbe.
Ci si legge nel 2018!
Un pensiero riguardo “Letture mensili #dicembre2017 e bilancio annuale”